NEWS

I fornitori di IFP guardano al futuro: Un incontro strategico a Bruxelles dà il via alla prossima fase dell'innovazione


Il consorzio BT4VET si è recentemente riunito a Bruxelles per un incontro transnazionale fondamentale per il progetto, che ha coinvolto partner di tutta Europa. L'incontro ha segnato il completamento della seconda fase di lavoro principale del progetto (Work Package 2 -WP2) - incentrata sullo sviluppo del VET Business Index e della Classificazione dei modelli operativi di business - e ha gettato le basi per il Work Package 3 (WP3): Sviluppo di un concetto di business innovativo per i fornitori di IFP.

L'evento di Bruxelles non è stato solo un momento di verifica formale, ma un' occasione di allineamento strategico e di impegno collettivo. I partner si sono scambiati esperienze, hanno rivisto gli strumenti e i modelli creati nel WP2 e hanno lavorato insieme per definire la roadmap della prossima fase del progetto.

WP3 mira a rendere operativa la trasformazione avviata nel WP2. L'obiettivo è quello di consentire agli erogatori di IFP di trasformarsi in attori versatili in grado di fornire una gamma più ampia di servizi e di creare nuovo valore per le comunità, le imprese e gli studenti.

WP3 è strutturato in due attività chiave:

1.    Attività 1 - Sviluppo di un modello trasformativo

Questa attività produrrà un modello concettuale innovativo per aiutare gli erogatori di IFP a diventare istituzioni multiservizi. Il modello delinea le competenze, le strutture e le strategie di gestione necessarie per trasformarsi in fornitori di servizi al di là dell'istruzione professionale, senza perdere la loro missione principale. Il modello si basa sulla metodologia Lotus Blossom, visualizzata attraverso una matrice multidimensionale. Al centro si trova l'erogatore di IFP, circondato da potenziali proposte di valore commerciale. Queste includono i servizi di innovazione, il supporto alle imprese, l'impegno nella comunità, la formazione digitale e altro ancora, ognuno dei quali rappresenta un potenziale percorso commerciale da esplorare.

2.    Attività 2 - Sviluppo di un kit di strumenti aziendali pratici

Per garantire che la trasformazione non sia solo concettuale, WP3 produrrà anche una suite operativa completa di strumenti e risorse. Questi includono linee guida, checklist, modelli ed esercizi per offrire ai manager e al personale dell'IFP gli strumenti necessari per:

o Sviluppare nuovi prodotti di formazione e servizi;
o Identificare ed entrare in nuove nicchie di mercato;
o Stabilire partnership e reti strategiche;
o Esplorare modelli di finanziamento innovativi (tra cui capitale, prestiti e ibridi pubblico-privato);
o Strutturare nuovi modelli operativi e di governance allineati alla logica aziendale.

Insieme, questi risultati costituiranno un pacchetto completo di innovazione per gli erogatori di IFP. Sono progettati per essere pratici, accessibili e allineati con le sfide reali affrontate dagli operatori dell'IFP in tutta Europa.

Come sempre, il progetto si impegna a garantire l'accessibilità e l'apertura. Tutti i materiali saranno disponibili gratuitamente in più lingue sulla piattaforma ufficiale del progetto: https://www.bt4vet.eu/

Partner